
Gite fuori porta Liguria: ecco quali sono le mete – divise tra Ponente e Levante – adatte per una gita di un giorno.
Gite fuori porta Liguria: ecco quali sono le mete – divise tra Ponente e Levante – adatte per una gita di un giorno.
Albenga è una città medievale di grande valore culturale. Ecco tutte le info per una vacanza all'insegna di cultura e relax.
Pescara è una città di mare, caratterizzata da un passato affascinante. Ecco cosa c'è da vedere tra centro storico, mare e natura.
I nomadi digitali hanno la fortuna di poter lavorare mentre viaggiano. Ecco 5 percorsi di trekking in Puglia per freelance.
Culla della cultura e dell’arte, la Toscana gode di un entroterra meraviglioso e di un litorale perfetto per tutti i tipi di vacanza. Ecco le località migliori dove trascorrere le vacanze.
Sconosciuta e misteriosa, la Basilicata offre luoghi incantevoli come Maratea e perle di bellezza come Matera, famosissima per i suoi sassi.
La Sicilia è una terra piena di fascino, grazie a una natura splendida e alla sua cultura antichissima.
Culla della cultura e dell’arte, la Toscana gode di un entroterra meraviglioso e di un litorale perfetto per tutti i tipi di vacanza. Ecco le località migliori dove trascorrere le vacanze.
Sconosciuta e misteriosa, la Basilicata offre luoghi incantevoli come Maratea e perle di bellezza come Matera, famosissima per i suoi sassi.
La Sicilia è una terra piena di fascino, grazie a una natura splendida e alla sua cultura antichissima.
Albenga è una città medievale di grande valore culturale. Ecco tutte le info per una vacanza all’insegna di cultura e relax.
I nomadi digitali hanno la fortuna di poter lavorare mentre viaggiano. Ecco 5 percorsi di trekking in Puglia per freelance.
Albenga è una città medievale di grande valore culturale. Ecco tutte le info per una vacanza all’insegna di cultura e relax.
I nomadi digitali hanno la fortuna di poter lavorare mentre viaggiano. Ecco 5 percorsi di trekking in Puglia per freelance.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione incredibilmente ricca di percorsi ciclabili ed è la meta ideale per chi ama le due ruote e le avventure all’aria aperta. Anzi, la particolare posizione della Regione mette d’accordo davvero tutti perché offre scorci di mare e di montagna tutti da vivere con i battiti del cuore accelerato e il sudore che attraversa il corpo.
Si può fare windsurf al Lido di Venezia? Certo, l’isola del Lido è perfetta per i windsurfisti ma anche per gli appassionati del surf tradizionale e del kitesurf