
Pescara: tra mare, storia e sapori d’Abruzzo
Pescara è una città di mare, caratterizzata da un passato affascinante. Ecco cosa c’è da vedere tra centro storico, mare e natura.
Pescara è una città di mare, caratterizzata da un passato affascinante. Ecco cosa c’è da vedere tra centro storico, mare e natura.
La Toscana è una terra affascinante, che offre ai visitatori grandi emozioni, sia per quanto riguarda gli aspetti paesaggistici e naturali, sia per il grande
Arroccata sulle rupi del Monte Tauro, rivolta verso il Mar Ionio e con l’Etna sullo sfondo, Taormina è un gioiello dalla storia millenaria, una sorta
Situata in provincia di Salerno, lungo il tratto meridionale della Penisola di Sorrento, la Costiera Amalfitana, Patrimonio dell’Umanità Unesco, è considerata l’area costiera più bella
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Le spiagge di Trapani offrono bellezze naturali senza pari e ogni anno affascinano i turisti di tutto il mondo.
Nell’entroterra marchigiano, a pochi passi dal meraviglioso blu del mar Adriatico, si trova la Valdaso, una valle stretta che si snoda verso il mare con
Le Grotte di Toirano sono un complesso di grotte generate dal fenomeno carsico in Liguria, nei pressi del paese di Toirano.
Il Santuario dei Cetacei è un’area protetta che si estende nell’alto tirreno a tutela dei mammiferi marini e del loro habitat.
Il Parco archeologico di Elea-Velia è testimonianza del passato e della famosa scuola eleatica. Ecco che cosa vedere in questa bellissima area nel parco nazionale
L’arcipelago granitico di La Maddalena è, con La Spezia e Taranto, uno dei porti militari marittimi più importanti del Mediterraneo e comprende sette isole principali:
L’Isola di Grado, o isola maggiore, è la più grande delle trenta isole presenti nell’omonima laguna.
Le Isole Pelagie sono paradisi dove la natura regna sovrana e dove la storia scorre in ogni vicolo. Qui la più maestosa è senza dubbio
All’interno di un tour nell’Emilia Romagna, per chi desidera una vacanza all’insegna di storia, cultura e enogastronomia, non può mancare una tappa nella gloriosa Ferrara,
Non è strano che una città splendida come Napoli possa far innamorare di sé i suoi visitatori tanto da far loro sconvolgere.
I laghi in Abruzzo sono vere oasi paradisiache che regalano emozioni indimenticabili.
Visitare Pompei è come viaggiare indietro nel tempo, rivivendo la quotidianità di una città di duemila anni fa.
L’Asinara è un vero paradiso dove la natura regna sovrana. La sua storia è poco conosciuta ma è avvincente e ricca di eventi e personaggi
Le escursioni che regalano panorami indimenticabili e itinerari avvolti nel mistero di una storia passata sono unici. La Maddalena può offrirti questa esperienza unica.
A Caprera c’è un gioiello storico che racconta la vita di Giuseppe Garibaldi: la Casa Bianca. Sale ricche di fascino che consentono di immergersi in
Quello che prima di tutto colpisce gli occhi dei turisti, quando si apprestano a visitare Cagliari, è senza dubbio il biancore degli edifici del centro
Sciacca è un coloratissimo borgo marinaro situato in provincia di Agrigento, nella parte occidentale della Sicilia.
Strutture e spiagge bellissime, ma anche enogastronomia, mercati e percorsi meravigliosi: questa è l’Emilia Romagna, regione adatta anche ai meno giovani.
Orecchio di Dionisio: un luogo magico tra mito, storia e leggenda. Tutto sull’escursione da fare in una delle grotte più belle della Sicilia.
Mostre, eventi e uno splendido mare! Ecco tutte le mete liguri perfette anche per i meno giovani.
Le Cinque Terre sono la meta ideale per una vacanza romantica. Ecco tutti i luoghi più caratteristici dove trascorrere vacane indimenticabili con il partner.
Burano è un’isola della laguna veneta dall’impareggiabile bellezza. Le case colorate, gli scorci e le botteghe artigiane la rendono adatta a romantiche vacanze
Sole, spiaggia e mare ma non solo. Paesaggi stupendi, arte e cultura sono il tratto distintivo di Cefalù.
In linea con la tradizione della cucina mediterranea, anche il Conero offre un’enogastronomia e prodotti tipici di altissima qualità. Ecco quali.
Mare, luoghi storici e natura incontaminata. Ecco perché la Toscana è la regione ideale per gli over 60.
La Riviera dei Cedri è un tratto della costa calabrese in cui i paesaggi meravigliosi si aggiungono a una vera eccellenza enogastronomica.
Il Salento è una meravigliosa terra dell’Italia Meridionale, adatta alle escursioni e al trekking sia per terra che per mare.
Il Veneto, prima tra le regioni italiane per numero di turisti, è la meta ideale per chi vuole vacanze in pieno relax, all’insegna di mare,
Yunikon Srl
Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI) P.IVA/C.F. 12114970960
REA MI-2641512 C.S. 10.000
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.