
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
Dalla costa all’entroterra le possibilità si presentano l’una dopo l’altra, tanto che questa zona è adatta anche alle vacanze marine con bambini, in gruppo o per over 60. Senza tralasciare la possibilità dei weekend romantici o delle vacanze di coppia.
Regione d’arte d’eccellenza, gode di paesaggi spettacolari grazie a bellissime località balneari, all’isola d’Elba e all’isola del Giglio e a una zona collinare unica al mondo.
La relativa vicinanza tra mare, colline e città d’arte permette di organizzare vacanze e tour durante le quali godere di vari tipi di attrattive.
Per chi volesse poi inoltrarsi nell’entroterra, la splendida cornice della campagna toscana è la meta ideale per dedicarsi tranquilli momenti di relax, magari soggiornando in un agriturismo o provando le specialità dell’enogastronomia locale.
Spazio anche alla cultura che trova il suo massimo splendore a Firenze, ma anche nei centri più piccoli sparsi qua e là nella regione, o in città di una certa importanza come Arezzo, San Gimignano, Lucca, Grosseto, Pisa.
Passata attraverso duemila anni di storia, questa regione conserva testimonianze storico-artistico importantissime, dalla dominazione degli etruschi a quella romana. Culla del Rinascimento, ha dato i natali a numerosissimi artisti, letterati e scienziati tanto da conservare oggi un patrimonio storico di elevatissimo valore culturale.
La visita alle opere d’arte, che costellano fittamente questa regione, non esclude la possibilità di visitare i litorali, di dedicarsi alla movida notturna di città come Viareggio e di viaggiare nelle zone collinari dell’entroterra, dove natura e enogastronomia si incontrano in un connubio perfetto.
Da Forte dei Marmi a Viareggio, da Follonica a Punta Ala, senza dimenticare le bellissime isola d’Elba e isola del Giglio, tutto il litorale toscano si presta a tutti i tipi di vacanze al mare: da quelle in famiglia con bambini, alle vacanze di coppia, così come in gruppo con gli amici.
Una natura sorprendente, con pinete e macchia mediterranea, incontra il mare in un connubbio meraviglioso.
Situata in Versilia, è una delle località balneari più conosciute del Tirreno, non solo per i bellissimi paesaggi e per le spiagge, che si estendono per circa cinque chilometri, ma anche per le testimonianze architettoniche storiche e culturali e per i meravigliosi giardini.
Questa è senza dubbio un’altra località della Versilia di grande richiamo turistico e di interesse. Di origine antica – i documenti storici la farebbero risalire al 1172 – porta con sé testimonianze storiche come la Torre Matilda, costruita come fortificazione a difesa dai pirati per quella che era considerata l’avamposto sul mare di Lucca. Oggi Viareggio non è solo una città dal fascino storico, ma anche una località adatta al turismo balneare e particolarmente apprezzata per la sua vita notturna.
Ridente cittadina della Versilia, Camaiore offre una spiaggia conosciutissima grazie alla collocazione in una zona molto tranquilla e soleggiata, situata tra Viareggio e Marina di Pietrasanta.
Qui si trovano stabilimenti molto moderne e attrezzate a ridosso dei quali una lunga passeggiata a mare si collega al viale litoraneo chiuso al traffico, permettendo lunghi e rilassanti tragitti a piedi.
Non solo spiagge bianchissime e bandiera blu per le acque più pulite, Rosignano è anche e soprattutto storia, grazie al borgo fortificato posto sopra a un poggio e al Castello che lo sovrasta.
Qui è presente anche il Museo Civico Archeologico, nel quale si possono vedere i resti degli insediamenti preistorici testimoniati dal territorio locale.
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Situata a due passi di Piombino, da cui partono i traghetti per l’isola d’Elba, San Vincenzo è una cittadina di origine etrusca, occupata a partire dall’anno Mille dai Longobardi, che costruirono il Castello di Biserno.
Anche qui, come a Rosignano, le testimonianze storiche si intrecciano con la vita quotidiana: oggi per esempio, il recente restauro della torre della battaglia di San Vincenzo tra Pisani e Fiorentini, avvenuta nel 1505, permette di immergersi nella storia e di sentirsene parte.
Una delle isole più belle della nostra penisola, l’Elba fa parte dell’arcipelago toscano, oggi Parco Nazionale. Considerata un vero e proprio paradiso naturale, offre spiagge incontaminate grazie alla sua natura per certi versi ancora selvaggia, senza dimenticare la cultura, l’arte e le tradizioni che custodisce.
Situata nella provincia di Grosseto, questa città gode di bellissime spiagge di sabbia finissima che la rendono conosciuta in tutta la nostra penisola e oltre. Tra queste, le più conosciute sono la spiaggia di Carbonifera, così chiamata dalla torre vicino alla quale si distende, e la spiaggia di Torre Mozza, presso l’antica torre costruita nel Cinquecento a difesa dalle incursioni saracene. Area di vacanze marine per eccellenza, offre ai suoi villeggianti una intensa vita notturna grazie ai locali e agli spettacoli organizzati soprattutto nel periodo estivo.
Frazione del comune di Castiglione della Pescaia, Punta Ala è una nota località turistica situata alla base di un promontorio. Anche qui il bellissimo paesaggio si associa alla presenza di spiagge incontaminate che regalano a questa zona un’atmosfera selvaggia e ricca di fascino.
Il litorale di Punta Ala si distende per oltre due chilometri tra le pinete e il mare: sabbia dorata e finissima si associa alle acque cristalline che mostrano fondali bellissimi.
Qui si svolgono importanti regate marine, tra cui la 151 miglia, giunta all’undicesima edizione e considerata ormai una classica del mediterraneo.
Situata nell’Arcipelago Toscano, così come l’isola d’Elba, è considerata una vera e propria perla del Mediterraneo. Anche qui il mare color smeraldo mostra le sue acque limpidissime e il territorio offre scorci naturali di rara bellezza.
I due paesi che si trovano nei 21 kmq dell’isola sono Giglio Castello, borgo medievale situato su un’altura, e Giglio Porto, che è l’unico porto dell’isola.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.