
I laghi in Abruzzo sono vere oasi paradisiache che regalano emozioni indimenticabili.
Le possibilità di scelta per le vacanze di coppia in Liguria sono molte: non solo per quanto riguarda le località, ma anche per il tipo di vacanza che si desidera in base agli interessi e ai gusti personali.
I panorami inebrianti delle Cinque Terre permettono di organizzare una vacanza naturalistica all’insegna del relax ma anche adatta anche agli amanti del trekking; i luoghi della movida ligure, come Alassio e Sanremo, permettono serate indimenticabili alle coppie che amano la socialità, mentre nei borghi medievali, dove romanticismo fa coppia con storia, ogni tipo di vacanza trova il suo spazio adatto.
Da est a ovest le mete per gli innamorati sono molte e permettono una vacanza breve oppure un itinerario più lungo. Per chi ama l’avventura e intende le vacanze come un percorso di scoperta, potrebbero essere le tappe di un unico tour.
Nella parte orientale della Liguria, quasi al confine con la Toscana, da Lerici fino a Portovenere, si estende il golfo dei Poeti.
Denso di storia e dagli splendidi scenari paesaggistici, viene denominato golfo dei Poeti per il fatto che nel corso dei secoli furono molti i poeti e i letterati che scelsero di soggiornare in questo luogo: da Byron a D’Annunzio, da Mary Shelley a Carducci, passando per Virginia Woolf e Filippo Tommaso Marinetti.
Insomma, un luogo simbolo dell’ispirazione romantica e capace di affascinare chi sceglie di visitarlo.
Chi vorrebbe delle vacanze di coppia in Liguria all’insegna della scoperta e della cultura, non può non visitare il borgo di Lerici. Antichissimo porto, già attivo ai tempi degli Etruschi e dei Romani, conserva su un piccolo promontorio la roccaforte di epoca medievale, la quale sovrasta l’attuale porticciolo, offrendo un paesaggio unico.
Dalla parte opposta del golfo dei Poeti, si stende Portovenere, sito patrimonio dell’UNESCO. All’interno di questo comune, che rappresenta una perla di rara bellezza, ci sono diverse mete da non trascurare.
La Chiesa di San Pietro, per esempio: composta di due edifici, uno in stile gotico e l’altro in stile romanico, sembra sorgere direttamente dalla montagna nel promontorio delle Bocche di Portovenere, che sovrasta la grotta di Arpaia. Questa grotta è chiamata anche Grotta di Byron, per il fatto che pare fosse meta privilegiata del famoso poeta.
Ma ciò che più colpisce l’immaginazione del turista e che rende così romantica la cittadina di Portovenere è la palazzata a mare: una distesa di case tipiche liguri, dai colori particolarmente accessi, costruite per metà nella roccia e per metà sul mare.
Per le coppie che amano la bellezza dei paesaggi ma alla tranquillità preferiscono il divertimento, senza dubbio Portofino è il centro delle vacanze esclusive.
Locali di alto livello, sia per giovanissimi sia per coppie più mature, offrono svaghi e vita notturna, per chi vuole abbinare al romanticismo la possibilità di divertirsi.
Portofino, però, è anche bellezza dei paesaggi: il parco di Portofino è un patrimonio naturalistico protetto percorso da oltre 80 km di sentieri, dove gli amanti della natura e del trekking possono trascorrere una vacanza piena di suggestioni nella macchia mediterranea.
Dalle piccole baie di spiagge sassose, raggiungibili sono via mare, alla celebratissima spiaggia di Paraggi, meta dei vip, fino alla spiaggia dell’Olivetta, in quest’area c’è l’imbarazzo della scelta anche per le vacanze di coppia tutte spiaggia e mare.
Piccolo borgo distante una ventina di chilometri da Genova, Camogli è una splendida cittadina costruita tra la montagna e il mare.
Borgo di pescatori, si caratterizza per le bellissime case colorate, che si affacciano sul mare in un gioco cromatico di rara bellezza.
Il suo fortissimo legame con l’attività di pesca è testimoniato ancora oggi dal folklore che accompagna questo luogo: nella prima domenica di maggio da oltre sessant’anni si celebra la famosa sagra del pesce nella quale si servono molte migliaia di piatti di pesce a turismi e amanti dell’enogastronomia che arrivano da tutta Europa.
Anche in altre occasioni il pesce rimane al centro dell’enogastronomia locale: i ristoranti della zona sono adattissimi per una cena romantica a due passi dal mare.
I laghi in Abruzzo sono vere oasi paradisiache che regalano emozioni indimenticabili.
Il Mar Ionio è ricco di coste meravigliose, natura incontaminata, leggende affascinanti e animali pieni di grazia come i delfini.
Un’altra perla della Liguria è rappresentata dalla bellissima Borgio Verezzi, borgo pittoresco della riviera delle Palme, nei pressi di Finale Ligure.
La sua particolarità è quella di essere formata da costruzioni in pietra rosa che si affacciano sul mare dalla montagna: in realtà si tratta di due borghi separati, l’uno in collina e l’altro sul mare. Solo in epoca recente, infatti, è stato unificato in un unico comune.
Entrambi i borghi offrono suggestioni di rara bellezza: la parte più collinosa, Verezzi, ospita la borgata più antica e caratteristica, grazie anche agli edifici storici come il Mulino Fenicio, mulino eolico antichissimo. Qui si trovano anche le Grotte di Borgio Verezzi, che si snodano all’interno della montagna per oltre 800 metri.
La parte invece più marina, Borgio, si caratterizza per il mare cristallino e le splendide spiagge.
Borgio Verezzi fa parte dei borghi storici più belli d’Italia.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.