
Una vacanza al mare in Puglia è un’esperienza appassionante per tutta la famiglia, anche perché significa avere una scelta di località molto ampia, con centinaia di chilometri di costa affacciata sia verso il mare Adriatico che verso il mar Ionio.
Nella città natale di Domenico Modugno, Polignano a Mare, spiagge idilliache e suggestivi fiordi consentono alle coppie più romantiche di trascorrere qualche giorno in totale relax, di fronte ad uno splendido mare.
A poche decine di metri dal centro di Polignano a Mare, sotto la falesia dove è collocato il borgo, si trova un vero paradiso semisommerso: le Grotte di Polignano, una serie di grotte marine dove la luce del sole e i riflessi delle acque creano effetti straordinari.
Lo spettacolo delle Grotte si ammira dal mare, per raggiungerle si può noleggiare una barca o una canoa, ma i più sportivi possono arrivare anche a nuoto.
Tra le spiagge di Polignano, Lama Monachile, o Cala Porto, è la più nota, ed è anche una delle più famose di tutta la Puglia. Chiamata anche Spiaggia del Desiderio, è costituita da una lama, ovvero un fiordo che si apre nella falesia, e che un tempo era la foce di un fiume.
La sua conformazione suggestiva e quasi nascosta, e la possibilità di essere raggiunta con una breve passeggiata dal centro storico, attira tutta estate moltissime persone, sia turisti che residenti: per godere di qualche ora di tranquillità, il consiglio è quello di recarsi a Lama Monachile la mattina molto presto.
Cala Paura è la spiaggia di Polignano che si addice meglio ad una fuga romantica. Intima e riservata, è situata tra due alte scogliere che si addentrano nel mare: un vero e proprio angolo di relax, con acque limpide e la vista dell’antico borgo. Cala Paura si può raggiungere a piedi, oppure via mare.
In un’altra suggestiva caletta di Polignano a Mare, si trova la piccola spiaggia di Porto Contessa, perfetta per trascorrere qualche ora di totale relax. Porto Contessa si distingue per le acque trasparenti, il fondale basso e sabbioso e le alte pareti di roccia che la delimitano, ma anche per la piacevole atmosfera di pace e tranquillità.
Cala San Vito, tra le spiagge di Polignano a Mare, è una delle più ampie e accoglienti, costituita da sabbia chiara, acque limpide e fondale basso. A Cala San Vito è disponibile anche un’area attrezzata, il comfort e la tranquillità la rendono adatta non solo alle coppie, ma anche alle famiglie.
Seminascosta e raggiungibile scendendo una suggestiva scalinata rocciosa, la spiaggetta di Porto Cavallo è perfetta per chi desidera un’atmosfera riservata e tranquilla. Il panorama che offre e la piacevole sensazione di intimità la rendono la scelta migliore per le coppie in cerca di un angolo romantico e silenzioso.
Cala San Giovanni non è una vera e propria spiaggia, ma una piccola baia costituita da un succedersi di scogli, anfratti e grotte sottomarine: una conformazione che la rende ideale da chi preferisce un’esperienza più sportiva e avventurosa. È la scelta ideale anche di chi ama lo snorkeling e le immersioni.
Durante una fuga d’amore non può mancare una cena a lume di candela: niente di meglio di Grotta Palazzese, una suggestiva grotta marina raggiungibile esclusivamente in barca che è stata trasformata in un ristorante romantico e chic, luogo ideale per vivere una serata indimenticabile, tra le luci riflesse nell’acqua e il rumore delle onde.
Una vacanza al mare in Puglia è un’esperienza appassionante per tutta la famiglia, anche perché significa avere una scelta di località molto ampia, con centinaia di chilometri di costa affacciata sia verso il mare Adriatico che verso il mar Ionio.
Le spiagge di Polignano a Mare sono lo sfondo perfetto per una vacanza romantica, tuttavia, anche una passeggiata nel centro storico, poetico e affascinante, è un’esperienza da non perdere: il borgo è un vero gioiello incastonato nella falesia, con vicoli e scalette tra le case bianche affacciate sul mare.
Il centro storico di Polignano a Mare è collegato alla parte nuova della cittadina tramite il Ponte Borbonico di Lama Monachile, che offre un magnifico panorama. Da vedere è anche l’Abbazia di San Vito Martire, risalente al X secolo, con i grandi portici a tutto sesto che si affacciano sul mare.
Per chi ama la natura, a mezz’ora di distanza, presso Carovigno, si trova la Riserva Naturale di Torre Guaceto, un’area protetta di grande valore, ideale per fare trekking, birdwatching e foto naturalistiche.
Yunikon Srl
Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI) P.IVA/C.F. 12114970960
REA MI-2641512 C.S. 10.000
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.