
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Per chi vuole trascorrere le vacanze con gli amici, l’Emilia Romagna, terra costellata di attrazioni per dedicarsi al divertimento, è la meta ideale. Adatta per chi sceglie il campeggio, le notti in spiaggia e le serate davanti al falò, è un luogo adatto anche per chi vuole dedicarsi alla movida, per chi predilige lo sport e per chi, in vacanza, si trasforma in un centauro o in biker.
Per chi ama le vacanze all’aria aperta, senza dubbio campeggiare in gruppo è ancora più divertente. Di certo si può approfittare della libertà che questo tipo di vacanza offre e godersi appieno la bella stagione stando tutto il giorno a contatto con la natura.
Per trascorrere le vacanze con gli amici, l’Emilia Romagna, anche in questo senso, è senz’altro una regione perfetta. L’offerta di camping di vario genere è molto vasta: qui non c’è solo la possibilità di utilizzare piazzole per le tende o per camper e roulotte, ma quasi ovunque sono a disposizione bellissimi bungalow a ridosso del mare, magari persino con piscina o spiaggia privata.
Anche da un punto di vista economico le soluzioni sono molte: chi vuole scegliere formule più economiche – magari i gruppi di studenti – ha a disposizione vacanze più spartane e all’insegna dell’avventura, mentre chi è un po’ più avanti negli anni e cerca maggiore tranquillità, può trovare nei campeggi case mobili a due passi dalla spiaggia, con comfort del tutto equivalenti a quelli proposti dai residence veri e propri.
Per chi ama l’animazione, inoltre, molti camping sono attrezzati sotto forma di villaggio turistico, con veri e propri parchi acquatici interni o con la possibilità di accedere alle attività proposte dagli animatori: dai corsi e tornei sportivi, agli spettacoli e serate a tema.
Per chi, invece, vuole trascorrere con gli amici una vacanza in Emilia Romagna all’insegna del divertimento, sfruttando le bellissime spiagge e partecipando alla movida, le opportunità sono molte.
Su oltre cento chilometri di costa ci sono quasi millecinquecento stabilimenti balneari che, in buona parte, dispongono di animazione serale, come quelli famosissimi di Milano Marittima.
A Cesenatico, nei pressi del Porto Canale, ci sono parecchi bagni che, dopo il servizio diurno organizzano aperitivi e serate musicali, così come a Cervia.
Un vero must, poi, per gli amanti della movida sono Riccione e Rimini, dove l’offerta di locali alla moda è altissima.
Tutte queste località sono impreziosite da bellissime spiagge dove l’animazione non manca nemmeno durante il giorno: l’ideale per chi vuole abbinare vita notturna e divertimento in spiaggia.
Per chi, invece, ama trascorrere le sue vacanze in sella a una moto, il territorio dell’Emilia Romagna si presenta particolarmente adatto grazie alla conformazione naturale, al tipo di strade e agli scorci paesaggistici.
Tra colline, città d’arte e mare, anche una vacanza breve con gli amici in Emilia Romagna consente ai centauri di scatenarsi tra proposte diverse.
Tra gli itinerari da percorrere in moto, senza dubbio la via Emilia è una delle strade più interessanti non solo per l’abbondanza di curve e per il piacere della guida che offre, ma anche per l’alone poetico che la caratterizza.
La via Emilia SS9 si distende da Rimini a San Donato Milanese per circa 370 km, di cui un centinaio di chilometri in Lombardia, mentre i restanti 270 dividono a metà la regione a cui dà il nome.
Costruita a partire dal 187 a.C. è una delle strade costruita in epoca romana ed è un’arteria importantissima per il traffico della regione.
Se è vero che le curve sono i percorsi su cui i centauri si divertono di più, allora una vacanza con gli amici in moto attraverso l’Emilia Romagna non può prescindere da un itinerario che collega la pianura padana al mar Tirreno, passando attraverso l’Appennino tosco-emiliano.
Oltre a godere dei bellissimi paesaggi e della pregevole offerta enogastronomica dell’Emilia, si possono vedere i vari castelli che costellano la zona: il castello di Rossena, il castello di Canossa – di cui purtroppo rimangono solo i ruderi –, il castello di Sarzano e il castello di Carpineti. Anche di quest’ultimo rimangono solo le mura.
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Nell’entroterra marchigiano, a pochi passi dal meraviglioso blu del mar Adriatico, si trova la Valdaso, una valle stretta che si snoda verso il mare con dolci colline.
Per chi vuole una vacanza con amici in Emilia Romagna nella quale trovare il giusto mix di mare, arte e motocicletta, l’itinerario ideale è quello che conduce da Rimini a Urbino. Percorso adatto a tutte le stagioni, risulta particolarmente pregevole in primavera e verso la fine dell’estate o inizio autunno, quando il traffico vacanziero è già sopito, ma le giornate sono ancora sufficientemente lunghe e calde da offrire il meglio degli scorci paesaggistici.
Dopo un breve tratto di lungo mare, si percorre in moto la Val Marecchia, dove si può osservare tutta la bellezza dell’Appennino. Poi si attraversa la Val Tiberina che conduce fino a Urbino.
Circa 260 chilometri che dal mare portano all’entroterra dove città d’arte e cultura enogastronomica completano un itinerario piacevolissimo per una vacanza in Emilia Romagna con gli amici.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.