
Situata sulla costa adriatica dell’Italia, Rimini è da lungo tempo una delle destinazioni balneari più amate e rinomate del paese.
Ognuno di noi lo vive a modo proprio e gli attribuisce un significato diverso.
Questo periodo dell’anno si contraddistingue per portare un velo di magia con sé donando speranza e amore.
Nelle vacanze natalizie i luoghi migliori per immergersi in questa atmosfera sono i tradizionali mercatini di Natale.
La tradizione di questi mercatini è antichissima e risale al Medioevo dove venivano chiamati I Mercatini di San Nicola.
Il più antico mercatino di Natale risale al 1296 a Vienna; il duca d’Austria permise ai cittadini di realizzare il mercatino chiamandolo Krippenmarkt e dando così vita alla tradizione.
In Italia i mercatini più famosi sono in Trentino, ma ogni zona ha la sua tradizione che vale la pena di conoscere e visitare.
Nella storica piazza Walther di Bolzano ha sede il più grande mercatino di Natale d’Italia.
Casette di legno adornate dalle luci, il profumo del vin brulè e l’atmosfera che ti scalda il cuore.
La sua caratteristica principale è l’ampia offerta di prodotti artigianali e di eccellenza gastronomica tirolese: potrete gustare i dolci tipici, brezel e strudel di mele, troverete prodotti biologici e deliziose idee regalo della tradizione artigianale.
Ideale per gli innamorati grazie alla sua atmosfera magica e perfetto per le famiglie che potranno far divertire i bambini sul trenino o ammirare le vie del centro a bordo di una carrozza.
Ci si immergerà nella tradizione e nella storia passeggiando per la piazza, visitando il Palazzo Mercantile e ammirando il Cortile Capitol.
Un progetto sostenibile certificato Green Event, oltre 60 casette e una pista da pattinaggio.
È il mercatino di Natale di Merano sulla tranquilla Kurpromenade che conduce al Bosco d’Inverno e alla Piazza della Renna.
Potrete gustare il famoso Glühmix, un delizioso e tradizionale succo di mele caldo, passeggiando tra viali costellati di abeti illuminati e ammirando prodotti artigianali tipici e locali.
Dopo aver visitato il mercatino godetevi una passeggiata per le vie del centro storico addobbato a festa.
Proseguendo nella tradizione tirolese troviamo gli storici mercatini di Brunico e Vipiteno.
A Brunico Via Centrale e Via Bastioni brilleranno donando fascino e magia ad un centro già fiabesco di per sé.
Potrete godervi le tradizioni della Val Pusteria e la tipica sfilata dei Krampus.
Un’emozionante sfilata dove 400 demoni folkloristici spaventano il pubblico e selezionano i più cattivi per metterli in gabbia e portarli con loro durante la processione.
A Vipiteno il mercatino illumina il centro città avvolgendovi in un fascino incantevole, non mancano gli eventi legati alla tradizione locale: ogni anno la sera del 5 dicembre potrete assistere al Tuifltog, la spettacolare sfilata di San Nicola che avviene nel giorno definito dei Diavoli (Tuifl).
Tradizione vuole che mentre San Nicola distribuiva alla popolazione i regali di Natale, i diavoli brandendo le loro fruste mantenevano l’ordine, un’usanza che aveva lo scopo in origine di allontanare gli spiriti dell’oscurità.
Situata sulla costa adriatica dell’Italia, Rimini è da lungo tempo una delle destinazioni balneari più amate e rinomate del paese.
Il Santuario dei Cetacei è un’area protetta che si estende nell’alto tirreno a tutela dei mammiferi marini e del loro habitat.
Tra le case grotta e nei Sassi che contraddistinguono Matera si svolge la manifestazione del presepe vivente, il più famoso d’Italia.
Una tradizione che ha origine con San Francesco d’Assisi e nata nel 1223 in un paesino vicini a Rieti.
Il successo e la fama del presepe vivente di Matera si può attribuire sia agli oltre 400 figuranti che alla suggestiva località, Patrimonio dell’Umanità dal 1993.
I partecipanti potranno assistere ad una incredibile rievocazione della Galilea ai tempi di Gesù Cristo negli antichi rioni, un percorso di circa due ore che vi affascinerà portandovi indietro nel tempo.
Il più grande mercatino del centro Italia situato nella suggestiva cornice di Piazza Grande a Montepulciano, in Via San Donato.
Potrete gustare le specialità locali e acquistare prodotti dell’artigianato tipico, assistere a spettacoli adatti ad adulti e bambini.
La fama di questo mercatino di Natale è da attribuire particolarmente al Castelo di Babbo Natale: si staglia imponente la Fortezza Medievale di Montepulciano con stanze addobbate e ricche di magia.
Potrete scoprire come vivono gli elfi, visitare il giardino d’inverno dove riposano le renne, salire sulla slitta e incontrare Babbo Natale.
Un castello fatato che prende vita e dove ogni stanza ti farà riscoprire la bellezza del mondo visto attraverso gli occhi di un bambino.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.