
Mare e sport acquatici ma non solo: nella Costiera Amalfitana c’è ampio spazio anche per il trekking e per gli sport di terra.
Chi desidera trascorrere le vacanze al mare dedicandosi allo sport, non può che godere di un luogo come la riviera del Conero, adattissima a diversi tipi di sport all’aria aperta.
La natura qui offre diversi tipi di ambienti: dai sentieri collinosi dove fare trekking, bike o equitazione, al più bel mare della costa adriatica, dove praticare canoa, sub, diving o vela.
Il mare pulito della costa del Conero, premiato da numerose bandiere blu, attira molti sportivi che scelgono di praticare sport acquatici in queste acque.
In particolare, gli sport di vela trovano la collocazione ideale in un’area caratterizzata da un clima e da venti favorevoli.
I sentieri del Conero si dipanano per una lunga e fitta rete di percorsi, attraverso una natura splendida in cui praticare vari sport in base ai propri interessi e livelli di preparazione.

Mare e sport acquatici ma non solo: nella Costiera Amalfitana c’è ampio spazio anche per il trekking e per gli sport di terra.
Grazie a un ottimo servizio ricettivo, ai servizi offerti e alle indicazioni presenti sul territorio, in questa zona si può scegliere una vacanza marina in linea con le proprie esigenze: qui anche l’accessibilità è garantita a tutti. È preciso impegno delle amministrazioni locali, delle associazioni e di tutte le strutture ricettive dare la possibilità a tutti di accedere ai luoghi desiderati: dai ristoranti alle spiagge fino ai musei. I musei accessibili attraverso il senso e le spiagge attrezzate sono la punta di diamante di una regione non solo incantevole, ma estremamente accogliente.