
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
Se è vero che i turisti over 60 prediligono mete ricche di cultura, nelle quali soggiornare in pieno relax, godendo della bellezza del mare o della campagna, allora la Toscana è la regione ideale per le loro vacanze marine.
La Toscana è infatti il luogo capace di offrire territori incontaminati, sia sul mare sia nell’entroterra, una tradizione enogastronomica d’eccellenza e luoghi storici da visitare e da scoprire in tutta la loro bellezza.
L’accoglienza termale è una delle formule di ricezione che ha maggior successo tra gli over 60.
I motivi sono molti, tra cui la possibilità di fare vacanza anche fuori stagione, l’attenzione al benessere e alla salute e il relax offerto da questo tipo di vacanza.
Non di meno, gioca un ruolo piuttosto importante anche la maggiore disponibilità economica che, in genere, gli anziani hanno rispetto ai giovani: ecco perché la Toscana è l’ideale per le vacanze over 60.
Qui in Toscana è nato il progetto “Via Francigena termale” che unisce l’esperienza di chi percorre la via Francigena con la possibilità di relax dedicata ai pellegrini, offrendo tariffe dedicate più economiche.
Inoltre i servizi proposti sono studiati sulle esigenze reali di chi ha camminato a lungo.
Le strutture che hanno accettato di convenzionarsi sono sei: in questo modo si è creato un circuito con proposte di benessere a tutto relax.
Si sa: gli over 60 sono dei veri buongustai e spesso la scelta delle loro vacanze si orienta verso luoghi dove ci sia la possibilità di partecipare a fiere enogastronomiche e acquistare prodotti tipici.
La Toscana è adatta per le vacanze per gli over 60 in quanto qui la cucina mediterranea si presenta ricchissima di gusti e profumi: se olio di oliva, verdure, pesce e carne di alta qualità sono le materie prime, i piatti tipici offrono una vasta offerta. Dal cacciucco alla bistecca alla fiorentina, dalle pappardelle alla schiacciata all’olio, ogni gusto trova il suo piatto ideale.
Per quanto riguarda, poi, le fiere enogastronomiche questa regione offre molto sia d’estate, sia fuori stagione.
Questo festival si tiene in giugno nella patria del cacciucco, ovvero a Livorno, e offre eventi e manifestazioni che hanno l’obiettivo di privilegiare la tradizione di questo piatto tipico.
Si può dire che una vera cultura marinara si lega a un piatto povero che, in origine, era preparato con gli avanzi del pesce. Salvaguardarla e farla conoscere anche a chi viene da fuori è il focus della serie di attività organizzare in questo festival.
Organizzato nel mese di luglio a Massarossa, in provincia di Lucca, questa sagra ha come oggetto la tradizione culinaria dei piatti tipici a base di rana e di chiocciole, animali molto presenti in questa zona.
Qui vicino si può anche visitare il lago di Massaciuccoli, di grande interesse soprattutto per l’area dell’Oasi Lipu. Una passerella di legno si snoda in un habitat protetto in cui si possono osservare la particolarissima flora e fauna locale.
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Nel mese di agosto, a Chiusi del Verna si tiene un vero e proprio festival del tartufo. Oltre ai pranzi e alle cene che da 27 anni vengono organizzate in questa cittadina, si può godere di intrattenimenti musicali e teatrali, di un mercato tipico con prodotti artigianali e dello stand gastronomico della ProLoco.
Sempre nel mese di agosto, a Talamone, lungo la zona meridionale della costa toscana, viene organizzata una sagra che ha come oggetto un altro piatto tipico toscano: i moscardini.
Cucinati con la salsa al pomodoro, vengono serviti assieme a pane tostato che è stato immerso nel brodo di cottura.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.