
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
Quello che maggiormente colpisce quando si giunge nelle Cinque Terre è la capacità di quei luoghi di suscitare emozioni attraverso tutti i sensi. I profumi della macchia mediterranea, dei pini, del rosmarino e del timo, entrano nelle narici con una inebriante insistenza e si mesce abilmente all’odore di salsedine ammantando l’aria. Il frinire delle cicale, poi, solletica l’orecchio, fondendosi con lo sciabordio delle onde.
Formate da cinque paesini stretti tra montagna e mare, le Cinque Terre sono la destinazione ideale per vacanze romantiche.
Le stradine dei carrugi, come le passeggiate lungo i costoni rocciosi, offrono momenti suggestivi e singolari grazie alla particolarità di questa terra.
Cinque Terre come i cinque borghi che le costituiscono e che, grazie ai loro tratti distintivi, presentano caratteristiche che li rendono unici e tutti adatti, a loro modo, per una romanticissima vacanza.
Chi desidera una vacanza romantica, troverà senza dubbio a Riomaggiore ottimi motivi per visitarla e per trascorrere ore liete con il proprio partner.
Questo paesino è situato sud-est ed è il primo che si incontra quanto si giunge da La Spezia. Molti tour delle Cinque Terre partono proprio da qui e proseguono fino a Monterosso.
Ciò che colpisce quanto si arriva a Riomaggiore è proprio la molteplicità di colori e di scorci che fin dall’Ottocento divennero oggetto di molti dipinti, rendendo così famosa la Liguria i gran parte d’Europa. Grazie alle sue pittoresche stradine, ai suoi anfratti segreti e alle sue scalinate, questo borgo è senza dubbio uno dei più panoramici della Liguria.
Qui, poi, si trova la famosissima Via dell’Amore, che conduce per un percorso a picco sul mare fino a Manarola. Costruita durante i lavori di ristrutturazione delle gallerie della ferrovia a inizio Novecento, ha nel corso del tempo assunto un altro valore, prevalentemente turistico. Il fascino e il romanticismo dei panorami che si possono osservare dal sentiero a picco sul mare hanno portato a chiamare questo percorso proprio Via dell’Amore. Purtroppo attualmente non è percorribile, a causa di una frana che nel 2012 ha bloccato il percorso.
Il piccolo antico borgo di Corniglia è l’unico delle Cinque Terre a non avere un accesso diretto sul mare. Incastonato tra le rocce, guarda il mare di lontano ma non per questo è privo di fascino.
Qui, infatti, sono i belvedere a regalare momenti di rara bellezza: sono numerosissimi infatti i punti panoramici di Corniglia, grazie ai numerosi percorsi nella natura.
Questa è infatti la destinazione ideale per coppie amanti del trekking: la posizione arroccata e magica permette di sfruttare innumerevoli sentierini che si dipanano lungo le coste, immersi in una piacevolissima natura.
Corniglia è il luogo ideale per godere della natura incontaminata che offre il borgo ligure e poter apprezzare il paesaggio marittimo.
Chi non è mai stato nelle Cinque Terre non può certo immaginare l’effetto che provoca vedere dal vivo la molteplicità di colori che caratterizzano la località di Manarola.
Questo è proprio il tratto romantico di un borgo bellissimo che colpisce per le sue case colorate, tipiche case-torri che si aggrappano alla roccia e con il loro colori pastello che si specchiano nel mare.
I pittoreschi terrazzamenti coltivati a vigneti e ulivi accolgono chi arriva via terra e offrono bellissimi scorci in cui la natura si lega con il mare.
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
Assieme a Monterosso, Vernazza è probabilmente la località più nota della Cinque Terre, tanto da essere stata nominata dal New York Times come uno dei luoghi da visitare assolutamente.
Le sue immagini, con il porticciolo che si estende a conclusione di uno sperone di roccia, hanno fatto il giro del mondo per la particolarità di questo luogo: borgo fortificato si presenta già da lontano nobile ed elegante.
Qui gli innamorati possono trovare l’ambiente ideale per serate romantiche e giornate immerse nella bellezza dei paesaggi, laddove sole, mare e colori disegnano un quadro unico.
Monterosso è la località più antica tra quelle delle Cinque terre ed anche probabilmente la più turistica. Giungendo in questo borgo si nota subito la notevole quantità di locali e servizi d’accoglienza, rendendola perfetta per una vacanza romantica con tutte le comodità e gli agi che si desiderano.
Questo è certo il posto giusto per una degna conclusione del tour delle Cinque Terre: perdersi tra i carruggi o cenare in uno dei romantici ristoranti locali non ha prezzo. Perché poi non sollecitare il piacere del palato, assaporando un bicchiere di sciacchetrà, il vino passito prodotto in queste zone?
Adatto per accompagnare una serata romantica e, magari, un dolce tipico ligure, è un vino inebriante nelle sue note fresche di agrumi canditi e di frutta secca: l’ideale per concludere una giornata in bellezza, sorbendolo davanti a un tramonto e al luccichio delle luci che si riflettono sul mare.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.