
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
Che si tratti di una breve fuga o che si voglia trascorrere una vera e propria vacanza marina, le possibilità di vivere esperienze indimenticabili sono molte, anche secondo il tipo di vacanza che si predilige.
Qui è possibile scegliere tra molte alternative: le vacanze di coppia tutto mare sono certo possibili in una regione che offre località bellissime e spiagge mozzafiato, ma non solo. Una vacanza romantica toscana può anche prevedere di visitare borghi storici e paesini immersi nell’atmosfera medievale, scegliere percorsi di trekking o in bicicletta. Infine, dedicarsi al relax con un soggiorno in agriturismo a due passi dal mare oppure nel magnifico entroterra toscano.
Da non tralasciare l’offerta enogastronomica locale e la possibilità di godere di romantiche cenette al lume di candela nei numerosi ristorantini che accolgono i turisti.
Tra poggi e colline, che con la loro morbida forma ingentiliscono l’orizzonte, i borghi della Toscana offrono paesaggi incantevoli. Qui la storia ha fatto il suo corso, influenzando le strutture architettoniche e regalando quella bellezza che viene riconosciuta in tutto il mondo.
A poco meno di un’ora dalla costa tirrenica, nell’entroterra si trova il bellissimo borgo storico di Pitigliano. Fin da distante si può ammirare la sua caratteristica fisionomia, che lo vuole arroccato sopra un’altura, le cui pareti scoscese formano una specie di protezione naturale.
Il centro storico mostra un importante patrimonio architettonico di origine medievale, epoca in cui Pitigliano era sotto il dominio dei conti Aldobrandeschi.
Altre testimonianze più antiche dimostrano come questo centro fosse abitato dagli Etruschi.
Anche l’architettura religiosa qui ha un peso notevole data dal fatto che in questo comune si è insediata una piccola comunità ebraica. Per questo motivo il centro storico di Pitigliano ha assunto l’appellativo di Piccola Gerusalemme
Pienza è un piccolo borgo nella Val d’Orcia, posto sopra a un colle che domina tutta la valle sottostante. In questo luogo, ricco di palazzi rinascimentali, Enea Silvio Piccolomini decise di costruire quella che avrebbe dovuto essere la città ideale, così come intesa nella cultura filosofica del tempo. Grazie all’apporto di Leon Battista Alberti e dell’architetto Bernardo Rossellino, in pochi anni vennero edificati la Cattedrale, Palazzo Piccolomini, il palazzo del comune e la piazza centrale.
Lungo la via panoramica che porta al monte Amiata si può visitare la splendida Pieve di Corsignano, chiesa romanica, in gran parte edificata nel XII secolo. Essa porta in sé testimonianze di altri periodi storici, come la torre campanaria risalente all’XI secolo.
Per un soggiorno romantico, Pienza è famosissima per le vie dell’amore: nelle viuzze che si dipanano nel centro storico, si trovano via del Bacio, via dell’Amore, via del Buio e via della Fortuna.
Un altro incantevole borgo medievale, a poca distanza da Pienza, è Montalcino, conosciuto in tutta Europa per la produzione del celeberrimo Brunello.
In mezzo a sinuose colline, coltivate a viti e olivi e impreziosite da antiche querce, spunta questo paese che le vicende storiche e la costruzione di edifici architettonici di alto livello hanno reso unico.
Il panorama offerto dalla Rocca, la quale domina Montalcino fin dal Trecento, è mozzafiato: dalla sommità dei bastioni si possono vedere la sommità del Monte Amiata e le Crete senesi, oltre che ammirare la verdeggiante campagna sottostante.
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Situato in Val di Chiana, questo borgo medievale è una vera perla grazie alla particolarissima struttura urbana. La pianta ellittica a cerchi concentrici è un esempio interessantissimo di urbanesimo medievale.
Grazie alla sua relativa vicinanza a tutti i principali centri turistici del Centro Italia, la visita di questa cittadina può essere inserita come tappa privilegiata di un tour all’insegna del romanticismo.
Del resto, si tratta di un luogo considerato il paese degli innamorati grazie alla presenza dell’Albero dell’Amore d’Oro, un reliquiario a forma d’albero che viene considerato un portafortuna per le coppie di innamorati.
Per chi sogna una vacanza di coppia all’insegna dei paesaggi marini e degli scorci romantici, l’isola d’Elba è perfetta.
Quest’isola infatti offre la possibilità di organizzare una vacanza romantica toscana all’insegna dell’avventura, ma anche di godere del massimo relax.
A spiagge di sabbia finissima, in alcuni casi bianchissima, come quelle sulla costa di Portoferraio nel golfo della Biodola (la spiaggia della Biodola, la spiaggia di Scaglieri o la spiaggia dell’Enfola), si alternano spiagge più selvagge e di sabbia più grossolana, per esemppio la famosa spiaggia delle Viste.
Si dice che quest’ultima fosse la spiaggia preferita dell’Imperatore Napoleone durante il suo esilio all’Elba.
Qui si possono scegliere anche vacanze romantiche all’insegna del trekking, soprattutto per chi ama la vita un po’ più avventurosa: la passeggiata al castello del Volterraio, per esempio, offre paesaggi indimenticabili. Attraverso un sentiero piuttosto impervio si cammina per poco più di mezz’ora: nonostante sia piuttosto ripido, con le adeguate calzature è accessibile a tutti.
In cima, compare la fortezza la cui leggenda narra che sia stata edificata su richiesta della regina etrusca Ilva. In realtà, nel Cinquecento era una postazione di difesa dai pirati saraceni. Un alone di mistero avvolge questo luogo che, secondo gli abitanti del luogo, sarebbe popolato dai fantasmi dei cristiani torturati dai saraceni.
Per chi vuole regalarsi una vacanza romantica in Toscana in pieno relax, le terme possono essere la soluzione ideale.
Qui la scelta è ampia grazie all’abbondanza di strutture: dalle Terme di Saturnia, nel cuore della Maremma, alle Terme di Petrolio, in provincia di Siena, fino alle famosissime Terme di Chianciano e, al confine con l’Umbria, a quelle di San Casciano dei Bagni.
Nei pressi di Portoferraio, poi, si trovano le Terme dell’Elba, il cui parco scende fino al mare offrendo scenari romantici e pregevolissimi.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.