
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
Possibilità di trekking adatte a tutti i livelli in aree incontaminate, spiagge bianchissime e mare cristallino sono i punti forti di questa regione, a cui si aggiunge un’atmosfera rilassante e, in molti luoghi, familiare. È il caso degli agriturismi, che rappresentano una vera e propria eccellenza in questa regione, i quali sovente offrono la possibilità di vivere la natura con passeggiate a cavallo o tour in bicicletta.
Le spiagge della Toscana si caratterizzano per la presenza di sabbia finissima e il mare cristallino. Ben 17 località della Toscana si sono aggiudicate nel 2021 la bandiera blu, ovvero Grosseto, Follonica, Castiglione della Pescaia, Piombino, Castagneto Carducci, Rosignano Marittimo, Marciana Marina, Bibbona, Cecina, San Vincenzo, Livorno, Camaiore, Viareggio, Forte dei Marmi, Massa, Carrara e Pisa.
In questa speciale classifica che annovera le acque più pulite, la Toscana risulta essere la terza regione italiana per numero di bandiere blu ottenute, dietro alla Liguria che conquista ben 32 bandiere e alla Campania.
Anche per quanto riguarda le bandiere verdi la Toscana si trova tra i primi posti della classifica, con molte spiagge insignite dell’importante riconoscimento, tra cui Bibbona, Camaiore – Lido Arlecchino, Marina di Grosseto, Principina a Mare, Monte Argentario, Porto Santo Stefano, Santa Liberata, Marina di Pietrasanta, Marina di Pisa, San Vincenzo e Viareggio.
Le bandiere verdi sono attribuite alle spiagge consigliate dall’associazione pediatri italiani sulla base di criteri che tengono in considerazione, oltre alla salubrità dei luoghi, anche i servizi, la possibilità di divertirsi e le aree di intrattenimento fornite. Inoltre, vengono considerati gli spazi offerti per il cambio di pannolino, l’allattamento così come l’offerta di gelaterie, ristoranti e locali per gli aperitivi.
Per chi non vuole solo vacanze a tutto mare, ma vuole scegliere una vacanza all’insegna della natura e del trekking, la Toscana offre ottime opportunità anche per i bambini e per chi non è molto esperto.
Il Parco costiero di Rimigliano è situato nei pressi di San Vincenzo in una striscia di terreno verde a due passi dal mare e fa parte dei parchi della Val di Cornia. Qui una fitta pineta e la macchia mediterranea si spingono fino alla spiaggia formando un ecosistema particolarissimo e di rara bellezza. Le zone ombreggiate, la vicinanza al mare e il facile accesso, primo di particolari asperità lo rendono piacevole anche per i bambini. Anche la spiaggia è molto particolare: protetta da una specie di duna di sabbia, è perfettamente attrezzata con docce e bagni pubblici che permettono un’ottima esperienza immersi nella natura. Il paesaggio si mostra in tutta la sua unicità grazie alla vicinanza di macchia mediterranea, costituita prevalentemente da arbusti selvatici, alla sabbia e alle tonalità azzurre del mare.
Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia è una meta particolarmente piacevole per i bambini e per tutta la famiglia.
Infatti, unisce le scoperte archeologiche agli splendidi panorami del golfo di Baratti. In questo parco di trovano i resti di templi romani, tra cui la domus e altri edifici.
Tuttavia, ciò che lo rende unico, è la collocazione all’interno della pineta: qui si possono seguire entusiasmanti percorsi di trekking nella natura ed esplorare i boschi che si affacciano al mare attraverso i belvedere delle alte coste.
Non è l’unica attrattiva della Val di Cornia, infatti qui si trovano anche altri parchi e percorsi.
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Fra i parchi della Val di Cornia, le famiglie possono visitare il bellissimo Parco Archeominerario di San Silvestro: questo parco si estende per circa 450 ettari nel territorio di Campiglia Marittima attraverso diversi percorsi di visita che comprendono musei, gallerie minerarie, il borgo medievale e sentieri di interesse geo-naturalistico.
Particolarmente interessante è la visita alla Miniera del Temperino attraverso un vero e proprio treno minerario. Qui sono organizzate anche gite scolastiche e laboratori per bambini. Nella stagione estiva la visita è possibile anche in orario serale.
Chi invece vuole provare un percorso piacevole a due passi dal mare, l’anello del promontorio dell’Enfola sull’isola d’Elba è adatto anche ai bambini. Non troppo difficile, con un sentiero abbastanza ampio per la maggior parte del percorso, ha un dislivello in salita di circa 220 metri ed una lunghezza di circa 2 chilometri e mezzo.
Considerato sentiero di livello escursionistico, ha un grande valore paesaggistico e storico. In cima al monte si può percorrere un tunnel scavato nella montagna oppure aggirarlo. Per affrontare al meglio questo percorso è opportuno attrezzarsi con scarpe da ginnastica e cappellini per il sole, considerando che gran parte del tratto è in pieno sole.
Per le vacanze con bambini in Toscana una delle possibilità di soggiorno più scelta è senza dubbio in agriturismo e i motivi del successo di questa forma ricettiva sono molti.
In agriturismo la possibilità di soggiornare nel verde, magari in un podere o in una fattoria, pur disponendo di tutti i comfort, dal wi-fi alla piscina, è realtà, soprattutto in Toscana, che è la regione con il maggior numero di strutture di tutta la nostra penisola.
Spesso per i bambini sono pensati servizi e attività apposite: dalle camminate a cavallo a quelle in bicicletta, fino ai percorsi didattici in fattoria o in mezzo al verde, dove entrare in contatto con professioni poco conosciute o che vanno scomparendo, conoscere meglio la natura e gli animali che la popolano.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.