
I laghi in Abbruzzo sono vere oasi paradisiache che regalano emozioni indimenticabili.
Le vacanze al mare in Veneto hanno un’ottima ragione d’essere in quanto questa regione vanta numerose mete balneari, ma anche un’ampia offerta culturale e paesaggistica.
Qui sia chi cerca una vacanza all’insegna del più totale relax, sia chi non disdegna un po’ di sano divertimento e magari un’intensa vita notturna, così come gli amanti della vacanza culturale, trovano tutti spazi adatti alle loro esigenze. In un territorio che si estende longitudinalmente per soli 210 km, si trovano concentrate bellezze naturali e artistiche di eccezionale livello: una terra incantevole tutta da scoprire.
Il Veneto offre paesaggi di ogni genere, anche molto diversi tra loro: dai parchi naturali alle Dolomiti, dalle città d’arte alle colline, fino ai laghi, di certo gli itinerari di mare sono tra quelli più rinomati.
Non è dunque un caso se molte persone scelgono il Veneto per le proprie vacanze al mare, sia per vacanze romantiche, sia con i bambini oppure in gruppo con gli amici.
Per chi sceglie una vacanza tutto mare, il Lido di Venezia è senza dubbio una delle mete ideali. Si tratta di un’isola che si trova tra la laguna di Venezia e il mare Adriatico, in una striscia di terra lunga 11km, famosa nel mondo anche per uno dei più importanti festival cinematografici.
Al Lido di Venezia ci sono numerose spiagge, libere e attrezzate. Per la sua vicinanza con Venezia, accoglie tipologie di turisti diverse tra loro: veneziani, così come da turisti italiani e stranieri, magari in visita alla città d’arte.
Le spiagge del lido sono caratterizzate da una sabbia dorata, piuttosto sottile e soffice, che crea in alcune aree morbide dune. Si può optare per le spiagge libere oppure pagare per ombrellone e sdraio o prenotare un camerino per uno o più giorni. Se si desidera trascorrere al mare periodi più lunghi è possibile invece scegliere una delle spiagge che offrono delle “capanne”, spartane, ma confortevoli e perfette per ripararsi dal sole, magari durante il pranzo.
Le spiagge del Lido di Venezia, sono perfette per rilassarsi e curare la propria abbronzatura. Sull’isola non mancano hotel, anche lussuosi, bar, ristoranti e varie possibilità di intrattenimento, come una sala giochi, una discoteca e per i più romantici un planetario.
Quella di Jesolo non è solo una delle più note ed apprezzate spiagge del Veneto dove trascorrere le vacanze al mare, ma dell’intero nord Italia. Si trova a pochi chilometri a est da Venezia e ogni anno è visitata da oltre 10 milioni di visitatori. Vanta una sabbia di origine dolomitica, un mare pulito e un’ottima organizzazione dei servizi turistici.
Jesolo è una meta molto amata dagli stessi veneziani, conta poi numerosi estimatori provenienti dalla Germania e un po’ da tutta l’Europa Centrale.
Con quasi 13 km di spiagge dalla sabbia fine, con le vicine Cavallino e Punta Sabbioni, Jesolo è senza dubbio una delle prime scelte per chiunque pianifichi una vacanza al mare in Veneto.
Alla foce del Tagliamento si trova la spiaggia di Bibione, uno degli arenili più belli dell’Adriatico. A Bibione si può trovare un mare pulito ed è possibile godersi un po’ di pace.
Chi ama gli scenari selvaggi verrà appagato, così come anche chi cerca un’organizzazione precisa per i servizi turistici.
Tra la spiaggia e la pineta di Bibione vanno poi segnalate anche le terme, con acque che con i loro 50 gradi sono ottime per varie terapie, anche grazie all’elevata concentrazione di sodio e fluoro.
Bibione è la meta perfetta per chi cerca relax, ma anche per chi non disdegna il divertimento, in particolare quello notturno: i locali non mancano, così come anche i negozi e i luoghi dove farsi una bella passeggiata, magari tra un bagno e l’altro.
I laghi in Abbruzzo sono vere oasi paradisiache che regalano emozioni indimenticabili.
Il Mar Ionio è ricco di coste meravigliose, natura incontaminata, leggende affascinanti e animali pieni di grazia come i delfini.
Decisamente vicina a Venezia è anche Eraclea, situata lungo la sponda del fiume Piave. Si tratta di una città dall’origine molto antica e che oggi è un’apprezzata meta balneare.
Caratterizzata dalla presenza di dune dorate, la spiaggia di Eraclea si sviluppa lungo 4 km. Questa meta è perfetta per chi vuole stendersi a prendere il sole e rilassarsi, ma offre molto anche ai più attivi, con varie proposte. Qui si può partecipare a corsi di vela, noleggiare pedalò, andare a pesca e molto altro ancora.
Oltre alle classiche attività estive, va segnalato che Eraclea ha parecchio da offrire anche nel periodo autunnale, tra rievocazioni storiche nel mese di ottobre e l’ormai tradizionale festa della birra a settembre.
Eraclea è facilmente raggiungibile in auto da Treviso, Milano, Udine e Trieste, oltre ovviamente che da Venezia.
La spiaggia di Caorle, un tempo poco frequentata, sta ormai guadagnando anno dopo anno posizioni nella classifica delle più amate del Veneto ed è oggi ben nota sia ai turisti italiani che a quelli stranieri, che sempre più numerosi la scelgono.
Caorle è un luogo dall’indubbio fascino: il suo bellissimo centro storico è collocato molto vicino alle lunghe spiagge, perfette per una vacanza all’insegna del più totale relax.
Questa meta si può raggiungere facilmente in auto, partendo da Venezia, dalla quale dista solo pochi chilometri.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.