
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
Le destinazioni in Liguria sono numerosissime: se questa è una delle mete preferite per le vacanze delle famiglie con bambini e delle coppie che desiderano un viaggio romantico, anche le vacanze con gli amici in Liguria possono essere un’ottima idea.
Tra borghi storici da scoprire, percorsi trekking e itinerari da percorrere su due ruote, qualsiasi sia lo spirito della vacanza in gruppo, in questi luoghi c’è l’imbarazzo della scelta. Per chi, poi, desidera una vacanza tutto mare non c’è che da sbizzarrirsi: il mare più pulito d’Italia, come testimoniano le trenta bandiere blu ottenute nel 2019, permette di praticare tutti gli sport acquatici, dal diving al windsurf fino allo snorkeling, o di organizzare escursioni in barca.
In questa regione non manca la vita notturna: per gli amanti della movida si può scegliere tra località di respiro internazionale come Alassio, Portofino o Sanremo oppure divertirsi nelle discoteche che popolano i piccoli centri.
In un mare cristallino come quello della Liguria, gli sport acquatici si possono ampiamente praticare in piena sicurezza e divertimento anche grazie ai molti centri e ai servizi che vengono offerti ai turisti e agli sportivi.
Le possibilità sono molte sia per chi, approfittando delle vacanze, desidera un’esperienza nuova praticando uno sport acquatico per la prima volta, sia per chi, invece, è già appassionato e vuole dedicare le vacanze al proprio sport preferito.
Mare trasparente, cale e calette nascoste agli sguardi indiscreti sono perfetti per le immersioni subacquee. L’area delle Cinque Terre è senza dubbio quella prediletta dagli amanti del diving, grazie anche alla presenza di aree protette, dove le acque sono pulitissime e perfette per le immersioni.
Il clima, poi, sempre temperato e con la giusta quantità di venti, è perfetto per chi vuole fare sport come il windsurf: non è raro, in Liguria, vedere all’orizzonte moltitudini di vele colorate stagliarsi nel mare.
Con diving si intendono le immersioni subacquee sia in apnea sia con respiratore. In Liguria i centri che organizzano immersioni sia per turisti sia per appassionati ed esperti sono molti, grazie al fatto che il mare offre anfratti puliti e bellissimi dove immergersi, soprattutto nelle aree protette.
Anche il windsurf è uno sport molto praticato nei mari della Liguria, grazie ai punti di costa ben esposti al vento e ai numerosi centri di surf.
Per chi è già esperto e vuole cimentarsi con onde alte il periodo ideale è da ottobre ad aprile, quando i venti soffiano con maggiore intensità. Chi invece vuole provare per la prima volta l’emozione di sfidare le onde, la stagione estiva offre paesaggi meravigliosi, un clima confortevole e venti per lo più moderati.
Le scuole di windsurf e i centri attrezzati sono distribuiti lungo tutta la costa e ospitano ogni anno migliaia di appassionati.
In realtà, in Liguria ogni spiaggia è perfetta per praticare questi sport sia a Levante sia a Ponente.
A Diano Marina si tiene nel mese di ottobre il WindFestival, a testimonianza di come quest’area dell’imperiese sia particolarmente legata all’attività sportiva.
Negli ultimi anni sono stati introdotti anche sport “di terra” legati all’urban sport come bmx, skate e mountain bike. La Liguria, infatti, è una regione molto adatta anche a questi tipi di percorsi, grazie ai suoi sentieri dedicati e alle aree su cui praticare questi tipi di sport.
Il Cammino del Salento è un sentiero che si snoda tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia, offrendo l’esperienza di un trekking autentico a pochi passi dalle meravigliose acque della Puglia.
La cucina romagnola è ricca di ricette uniche e fantasiose che uniscono sapientemente tradizione e prodotti locali.
Per chi invece intende le vacanze con gli amici come un momento di scoperta di luoghi storici o di passeggiate e trekking, la Liguria offre parecchi itinerari.
Le Cinque Terre sono per la loro versatilità uno degli itinerari di punta della regione. Qui si può trovare davvero di tutto: spiagge dall’aspetto tropicale, percorsi per trekking nei sentieri lungo la costa, cittadine e borghi storici da scoprire fino alla vita notturna, che si concentra principalmente a Monterosso e, d’estate, a Vernazza.
Per chi vuole fare trekking la Liguria offre percorsi per tutti i livelli di difficoltà e di lunghezza diversa.
Da Portovenere a Riomaggiore si può provare una passeggiata lunga di medio livello, con dislivello di circa 600 metri e della durata di 6 ore. Adatta a gruppi di escursionisti abituati a camminare a lungo anche in leggera salita, presenta paesaggi meravigliosi e vedute marine di rara bellezza.
Quello del Promontorio di Portofino Semaforo Nuovo è, invece, un trekking più abbordabile e adatto a tutti i livelli. È della durata di circa 3 ore, ma il dislivello è trascurabile. Anche in questo caso di tratta di un sentiero che costeggia il mare e che permette di ammirare stupendi paesaggi.
Il trekking di Borgio Verezzi attraverso il sentiero natura è, invece, una passeggiata semplice della durata di poco più di tre ore, che si svolge nell’entroterra, a partire dal borgo storico di Borgio. Ha un dislivello di circa 250 metri ed è adatta anche ai bambini.
Per chi ama i luoghi storici, l’escursione del Bric del Frate unisce la passione per l’escursionismo alla scoperta di resti storici artistici. Questa escursione, che parte dalla roccaforte dei marchesi Del Carretto a Finalborgo, prosegue tra i monumenti del borgo e segue lungo altopiani costellati di resti dalla preistoria fino ad oggi.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.