
Per chi desidera una vacanza in famiglia all’insegna del mistero e della fantasia, il borgo di Atessa è il luogo ideale per un soggiorno alternativo che divertirà senza dubbio i bambini.
I monti più alti dell’Appennino sono costellati da preziosi laghi naturali e artificiali che non hanno nulla da invidiare alle località balneari.
La regione verde d’Europa dominata dal Gran Sasso d’Italia dona luoghi magici dove trascorrere le vacanze tra escursioni circondati dalla natura, facendo tappa al lago per un bagno rilassante.
Specchi naturali dai colori cangianti, natura incontaminata, acque cristalline e scorci unici.
Il lago di Barrea si trova all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo ed è una tra le mete più gettonate dai turisti.
Circondato da borghi caratteristici, questo lago abruzzese è stato realizzato artificialmente intorno agli anni Cinquanta ergendo una diga alla foce della città di Barrea per ostacolare il Fiume Sangro.
Il lago di Barrea ha una profondità di circa 30 metri ed è noto per una spiaggia piccola e deliziosa che consente ai bagnanti di avere tutte le comodità e i comfort di una giornata in uno stabilimento balneare, questa spiaggia è chiamata La Gravara.
La superficie del lago è di circa 300 ettari per una lunghezza di 4,5 chilometri.
Nei dintorni è possibile visitare il Castello di Barrea, una fortezza da non perdere per immergersi nella cultura e nella storia, la Riserva Naturale La Camosciara adornata da magiche cascate e resa famosa dalla presenza di magnifici camosci.
Suggestivo e imperiale è considerato uno dei più grandi laghi artificiali d’Europa, il Lago di Campotosto è il cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso.
Creato negli anni Quaranta è situato ad un’altitudine di 1.300 metri, immerso nella natura e scrigno di uccelli migratori sempre più rari, come l’airone cenerino.
Questo prezioso lago è tutelato dalla Riserva Naturale dello Stato ed è oggi una delle mete più amate dagli appassionati di birdwatching, ma anche dagli amanti della natura, degli sport su acqua e del trekking.
Un piccolo angolo di paradiso a pochi passi dalle Gole del Saggitario, un’oasi naturale in provincia dell’Aquila immersa in un canyon creato dall’erosione del fiume Saggitario.
Il Lago di San Domenico regala pace e tranquillità e il suo nome deriva dall’eremo di San Domenico, una piccola chiesa risalente al Medioevo.
Con la sua profondità di 920 metri questo lago è la meta ideale per gli amanti delle immersioni subacquee.
Tra i laghi Abruzzo quello di Scanno deve la sua fama alla sua unica forma a cuore.
La sua bellezza è sconfinata nella sua semplicità immersa nella natura incontaminata, chi desidera ammirare la sua particolarità dovrà raggiungere l’Eremo di Sant’Egidio nel borgo di Scanno: da qui godrete della vista del lago a forma di cuore.
Per chi desidera una vacanza in famiglia all’insegna del mistero e della fantasia, il borgo di Atessa è il luogo ideale per un soggiorno alternativo che divertirà senza dubbio i bambini.
Nel cuore del Gran Sasso troviamo il Campo Imperatore, uno degli altopiani più estesi d’Italia conosciuto come il Piccoli Tibet.
A definirlo così fu l’alpinista Maraini che con estrema ammirazione scrisse quanto questo paesaggio fosse ammaliante in ogni suo colore e rumore.
L’altopiano Campo Imperatore è di origine glaciale e carsica, si estende per circa 20 chilometri e ha un’altitudine tra i 1.500 e i 2.000 metri, nel cuore del Piccolo Tibet si trova il meraviglioso lago di Pietranzoni dove si specchia maestoso il Gran Sasso.
Questo altopiano è famoso non solo per la sua bellezza ma anche per la sua storia.
L’Hotel di Campo Imperatore è stato, infatti, l’ultimo luogo di prigionia di Mussolini nel 1943 prima che i tedeschi lo liberassero, la sua camera è oggi visitabile e perfettamente conservata.
L’oasi di pace e natura era particolarmente cara a Papa Giovanni Paolo II e per questo una delle cime del Gran Sasso prende proprio il suo nome.
L’altopiano è costellato da specchi d’acqua dove tra tutti primeggia il lago di Pietranzoni che viene definito lo Specchio del Gran Sasso, è posto a circa 1.700 metri di altezza.
Un luogo dominato dalla natura famoso per essere tra i primi in Europa in quanto a diversità di vegetazione, da sempre meta di greggi per le sue sconfinate praterie.
L’Abruzzo è in grado di regalare luoghi di benessere spirituale dove ritrovare la serenità e ammirare la bellezza e la perfezione cui solo la natura può arrivare.
Un progetto di SOFTPLACE WEB Srl – Via De Mosso 20 – 13900 Biella (BI)
Partita IVA 02630990022 – Capitale Sociale 30.000 € i.v. – Iscr. Cam.Com. Biella – REA BI-200982
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a info@vacanze-marine.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Matomo (Cloud) è un servizio di analisi web fornito da InnoCraft. Matomo utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, e compilare report sulle sue attività.
Luogo del trattamento: Nuova Zelanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.